“La musica tradizionale non è ferma ad un istante storico immobile e immutabile, ma si muove e si evolve continuamente. Lo strumento di questa evoluzione sono i musicisti stessi, che la rivivono, rielaborano e in alcuni casi riscrivono, in maniera innovativa, attuale, a tratti rivoluzionaria”
Premio MareAperto

Sossio Banda e Sikè i vincitori del Premio MareAperto 2020
E’ il gruppo Sossio Banda ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio MareAperto. Nella triade finale al secondo posto la band Kërkim e al terzo la compositrice siciliana Eleonora Bordonaro. Il gruppo ha convinto la giuria del nuovo premio dedicato alla world music d’autore, in un rush finale che ha coinvolto 16 gruppi finalisti, selezionati tra le numerose proposte pervenute da tutta Italia.
Premio del pubblico al gruppo siciliano Sikè con il brano Nenè.
“PROSSIMI LIVE
25 Giugno – data disponibile
26 Giugno – Quarrata (PT) Quarrata Folk Festival
27 Giugno – data disponibile
28 Giugno – Lecce Evento finale Rassegna PRATICHE CORPOREE
17 Luglio – Squinzano (LE) – Rassegna Philia. pensare la musica, suonare le parole.”
Claudio Prima & Seme

Musiche originali per organetto e quartetto d’archi
Un ensemble originale per esplorare le potenzialità della musica quale strumento di indagine e mettere in dialogo uno degli strumenti principi della tradizione italiana, l’organetto, con la formazione per eccellenza della musica da camera, il quartetto d’archi. Brani originali, ispirati a tratti alle musiche tradizionali, creano un repertorio intenso ed emozionante, che guarda alle origini della musica Adriatica, spingendosi nei territori della modernità e dell’ibridazione stilistica fra classica, folk e musica colta contemporanea.
“L’Associazione Manigold, attiva dal 2002 ha istituito in questi anni numerosi percorsi originali di studio e di ricerca nell’ambito delle tradizioni musicali dei paesi del Mediterraneo, sostenendo progetti artistici e formativi che investono diversi settori: la musica, il teatro, la danza, le arti pittoriche, le nuove tecnologie, la multimedialità. L’associazione ha prodotto e sostenuto negli ultimi vent’anni progetti affermati nel panorama internazionale e percorsi formativi e artistici con una spiccata propensione inclusiva e multiculturale”
Rassegna MareAperto XII Edizione

MAREAPERTO FESTIVAL – XII EDIZIONE
Mareaperto è un festival musicale organizzato dall’Associazione Culturale Manigold che quest’anno si nutre del sostegno del Comune di Lequile. La rassegna giunta alla dodicesima edizione, e che nel 2020 ha anche promosso la prima edizione dell’omonimo Premio dedicato alla world music d’autore – nasce dall’esigenza di indagare sulle matrici comuni condivise dalle culture dei paesi appartenenti all’area Adriatica e Mediterranea. Il festival vede la partecipazione di numerosi progetti di ricerca sulle musiche cosiddette ‘di confine’, musiche che indagano le commistioni dei linguaggi e delle tradizioni, nell’idea che la musica tradizionale sia ‘materia in continuo movimento’.
Presto tutta la programmazione, si comincia il 17 Agosto in Piazza San Vito….
I nostri progetti
Dal 2002 Manigold promuove la ricerca e lo studio delle musiche di confine, attraverso numerosi progetti musicali di successo

Cosa facciamo

Progetti musicali
Produzione discografica
Management
Formazione continua
Didattica on line
Stage e corsi di perfezionamento
MareAperto
Rassegne multidisciplinari
Premio MareAperto
News

Teaser del nuovo cd di Claudio Prima & Seme
Online il primo teaser del cd in uscita il 25 Giugno! CLAUDIO PRIMA E SEME Musiche originali per organetto e quartetto d'archi. Un ensemble originale [...]
Workshop: Fare musica oggi
Rassegna MareAperto WORKSHOP FARE MUSICA OGGI: risorse e opportunità per gli artisti Sabato 24 Aprile ore 17.00-19.00 Domenica 25 Aprile ore 10.30-12.30 Il periodo che [...]
SABATO 17 E DOMENICA 18 APRILE STAGE GRATUITO DI ORGANETTO ONLINE
MAREAPERTO Stage di organetto online 10 STUDI PER ORGANETTO DIATONICO condotto da Claudio Prima Sabato 17 Aprile ore 17.00-19.00 Domenica 18 Aprile ore 11.00-13.0010 studi [...]